La mela: un naturale elisir di bellezza
Le mele non sono solo benefiche, ma rendono anche belli. Le loro proprietà salutari e curative sono note da sempre: il frutto del paradiso non è solo uno spuntino sano, ma anche un rimedio naturale e un elisir di bellezza. La gamma di cosmetici a base di mela spazia dalle lozioni alle creme, fino al balsamo. Inoltre, nel settore del wellness le applicazioni con essenze e olio alla mela, impiegati per massaggi di benessere, sono davvero numerose. Immergetevi nel mondo delle mele…
Bagni aromatici alla mela, peeling e creme
La mela è considerata un prodotto di bellezza particolarmente efficace, le cui magnifiche proprietà vengono impiegate per bagni di benessere, peeling e creme. Un bagno aromatico alla mela è un autentico toccasana per le pelli particolarmente sensibili e delicate. Inoltre, i suoi principi attivi rassodano i tessuti e levigano la cute. Per combattere le impurità, invece, è perfetto un peeling all’aceto di mele. Fin dalla prima applicazione si nota un notevole miglioramento: la pelle è nuovamente libera di respirare e arricchita di sostanze nutritive. Inoltre, tale peeling contribuisce a regolare l’eccessiva produzione di sebo. Il naturale contenuto di acidi della frutta stimola i processi del rinnovamento cutaneo. Le creme alla mela aiutano a curare le pelli particolarmente grasse e impure, grazie alla loro azione depurativa, rinfrescante ed energizzante, oltre a essere ricche di fitosostanze nutritive, che incrementano la rigenerazione epiteliale e la vitalità delle cellule staminali dell’epidermide prodotte dall’organismo. Le rughe vengono così distese, incrementando l’idratazione, la tonicità e l’elasticità della pelle.
Balsamo e maschera alla mela DIY
Mela e aceto di mele sono autentici toccasana per la cura di pelle e capelli. Presentando il medesimo pH della nostra epidermide, infatti, sono perfetti per le applicazioni cosmetiche. L’aceto di mele p.e. è il tonico ideale; l’acido acetico agisce come un peeling, restringendo i pori. Le mele possono essere impiegate per creare una maschera per il viso, poiché la pectina favorisce l’idratazione della pelle, per una cura dai risultati duraturi. Ed ecco un’importante peculiarità: questa maschera miracolosa può essere facilmente preparata in casa in tutta rapidità! Avete solo bisogno di una mela, un cucchiaio di fiocchi d’avena e un cucchiaino di miele d’api. Per la preparazione, lasciate gonfiare i fiocchi d’avena in acqua e, nel frattempo, grattugiate finemente la mela con la buccia. Successivamente, mescolate i fiocchi d’avena con la mela e il miele. Applicate la maschera, così ottenuta, e lasciatela agire per ca. 30 minuti, prima di rimuoverla con acqua tiepida. Il risultato? Una carnagione rosea e una pelle fresca, pulita in profondità! Per capelli belli e setosi concedetevi un trattamento fatto in casa a base di mela e aceto di mele. Per prepararlo, utilizzate una mela, due cucchiai di aceto di mele, un cucchiaino di succo di limone e uno di farina di granturco. Mescolate gli ingredienti e poi applicateli, massaggiando, sui capelli asciutti (non lavati). Lasciate agire questo balsamo per 30 minuti e, infine, risciacquate con acqua tiepida.
Il segreto di questo elisir
L’elevata percentuale di vitamine e flavonoidi fa della mela un cosmetico pregiato. Per la precisione, contiene vitamina A, C ed E, così come zinco: connubio noto per le sue proprietà rigeneranti e protettive. In virtù dei suoi principi attivi ricchi di sostanze nutritive, che favoriscono la rigenerazione cellulare e il rassodamento dei tessuti, donando una carnagione raggiante ed elastica, spesso, la mela viene impiegata nella cosmesi anti-età. Altri principi attivi, soprattutto la pectina, donano una sensazione vellutata anche alle pelli sensibili.

CATARINA GRUBER GENETTI
Comunicazione
Questo potrebbe anche interessarti

La giusta varietà di mela

Le mele possono curare le allergie?
